Oggi, domenica 23 febbraio 2025, la Germania è chiamata alle urne per eleggere i membri del Bundestag, il parlamento federale. I seggi sono aperti dalle 8:00 alle 18:00, con circa 59,2 milioni di cittadini aventi diritto al voto.
Queste elezioni anticipate sono state indette a seguito della dissoluzione del governo di coalizione guidato dal cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, composto da SPD, Verdi e Liberali. Le recenti tensioni interne hanno portato alla rottura dell’alleanza alla fine del 2024, rendendo necessario un nuovo voto.
Secondo gli ultimi sondaggi, l’Unione Cristiano-Democratica (CDU) di Friedrich Merz è in testa con una percentuale tra il 29% e il 31%, ma senza raggiungere la maggioranza assoluta. Sorprendentemente, il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) potrebbe raddoppiare i suoi consensi, attestandosi tra il 20% e il 22% e diventando la seconda forza politica del paese.
I temi chiave di questa tornata elettorale includono la crisi economica in corso, con la Germania che si avvia verso il terzo anno di recessione, e il dibattito sull’immigrazione, che ha visto un cambiamento significativo nell’opinione pubblica rispetto alla politica delle “porte aperte” del 2015. Inoltre, la politica estera, in particolare le relazioni con l’Ucraina e la Russia, e le dinamiche con l’amministrazione statunitense, sono al centro del dibattito politico.
Il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, ha esortato i cittadini a esercitare il loro diritto di voto, sottolineando l’importanza di queste elezioni per il futuro del paese. I risultati preliminari saranno disponibili subito dopo la chiusura dei seggi alle 18:00, mentre quelli definitivi sono attesi durante la notte.
Queste elezioni sono considerate cruciali non solo per la Germania, ma anche per l’Europa, dato il ruolo centrale del paese nell’Unione Europea. L’ascesa dell’AfD e la frammentazione del panorama politico potrebbero portare a complesse trattative per la formazione di un nuovo governo nelle prossime settimane o mesi.
Scopri di più da Smartgeek.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.