Dying Light: The Beast – L’Evoluzione del Survival Horror di Techland

Share This Post

Dying Light: The Beast è un gioco survival horror standalone in arrivo, sviluppato e pubblicato da Techland. Inizialmente previsto come contenuto scaricabile per Dying Light 2: Stay Human, si è evoluto in un titolo a sé stante, con uscita prevista per il 2025 su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S.

Trama

Il gioco si concentra su Kyle Crane, il protagonista dell’originale Dying Light, che cerca vendetta sul Barone dopo aver subito 13 anni di esperimenti. Questi esperimenti gli sbloccano poteri sovrumani. Roger Craig Smith torna a doppiare Kyle, riprendendo il suo ruolo dal primo gioco.

Gameplay

Dying Light: The Beast mantiene una prospettiva in prima persona ed è ambientato a Castor Woods, una destinazione turistica rurale infestata dagli zombi. I giocatori possono navigare nel mondo aperto usando le abilità di parkour di Crane e guidare un veicolo 4×4. Similmente al primo gioco, gli zombi sono lenti alla luce del sole, ma diventano più aggressivi di notte, richiedendo un approccio più furtivo.

Crane può usare armi da mischia e armi da fuoco contro i nemici. Il gioco migliora l’interazione ambientale oltre il semplice hack-and-slash. Sebbene le armi da fuoco siano disponibili, le munizioni sono limitate per incoraggiare il combattimento corpo a corpo.

Una caratteristica chiave sono le abilità sovrumane di Crane, acquisite grazie agli esperimenti, che gli consentono di correre e scattare più velocemente. Può anche entrare in “Beast Mode” per attacchi potenti e lanciare oggetti. I giocatori possono sbloccare più abilità per migliorare le capacità di combattimento di Crane man mano che avanzano. Il gioco supporta il multiplayer cooperativo a 4 giocatori.

Caratteristiche Chiave e Miglioramenti

  • Ritorno di Kyle Crane: Il protagonista del primo gioco ritorna con una sete di vendetta.

  • Ambientazione Open World: Il gioco è ambientato in un mondo aperto ad alta densità, caratterizzato da una valle forestale che ricorda Twin Peaks e Stranger Things, insieme a città abbandonate, parchi nazionali e paludi.

  • Gameplay Notturno: La notte rimane un elemento centrale, che richiede un approccio più furtivo per sopravvivere contro zombi e Volatili.

  • Veicoli: L’aggiunta di veicoli consente viaggi più veloci, ma richiede carburante, aggiungendo uno strato di strategia.

  • Beast Mode: Kyle può trasformarsi, ottenendo forza e nuove abilità per combattere i nemici.

  • Miglioramenti Tecnici: Grafica migliorata grazie all’utilizzo di Unreal Engine 5, con illuminazione ed effetti atmosferici migliorati.

Dying Light: The Beast mira a offrire una miscela di gameplay familiare con nuove funzionalità, ambientato in un mondo aperto dettagliato e coinvolgente.

 


Scopri di più da Smartgeek.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi

Se vuoi supportarci
spot_img

Related Posts

Death Stranding 2: On the Beach – Il Ritorno di Sam Porter Bridges

Il mondo di Hideo Kojima si espande nuovamente con...

Scopri il Nostro Gruppo Telegram: Crypto & NFT News!

Sei appassionato di criptovalute e NFT? Vuoi restare sempre...

NFT, cosa sono e come funzionano i non-fungible token

Cosa sono gli NFT, come funzionano e come è...

Dominion PVP: Il Server FiveM Perfetto per gli Amanti del PVP

Sei alla ricerca di un'esperienza competitiva e adrenalinica su...

GFC SHOP PREMIUM: ACCESSO ILLIMITATO A SCRIPT, MLO E MOLTO ALTRO

GFC SHOP introduce il Premium Lifetime Pass, un'opportunità unica...

Novità su GeForce NOW: Arrivano “Assassin’s Creed Shadows” e “Split Fiction” a Marzo

NVIDIA ha recentemente annunciato una serie di novità emozionanti...
- Advertisement -spot_img